Gennaio, 2023 https://www.mutualart.com/Artist/Rita-Saglietto/D68155BA7CE4373A
20 novembre 2021
Rai Cultura - Arte
novembre 2021
Arte e Cultura di Banca Carige
novembre 2021
Efira http://www.efira.it/poesie/saglietto_ambizione.htm
16 ottobre 2021
Ultimi giorni per visitare una mostra “imperdibile” al Musée des Beaux-Arts di Nizza
https://www.montecarlonews.it/2021/10/17/notizie/argomenti/eventi-2/articolo/ultimi-giorni-per-visitare-una-mostra-imperdibile-al-musee-des-beaux-arts-di-nizza.html
2 e 3 ottobre 2021
Museo Studio Casorati Pavarolo http://casorati.net/pavarolo/mostre/2021-2/
OPENING sabato 2 e domenica 3 ottobre dalle ore 14.00 alle ore 18.00 , 6 pittori
Jessie Boswell, Gigi Chessa, Nicola Galante, Carlo Levi, Francesco Menzio, Enrico Paulucci Delle Roncole Luca Ceccherini, Sebastiano Impellizzeri, Giuseppe Mulas, Ottavia Plazza, Giulio Saverio Rossi, Alan Stefanato. Un progetto di Société Interludio in collaborazione con Francesco Poli e Stefano Testa e con il contributo di Giuseppe Arnesano, Davide Gambaretto, Federica Maria Giallombardo, Sergey Kantsedal, Matteo Mottin, Simona Squadrito.
17.08.2021
http://www.dechiricopisa.it/
10.08.2021 Henry More relocated a Palazzo Vecchio
https://www.firenzetoday.it/eventi/henry-moore-palazzo-vecchio-2021-2022.html
07.08.2021 HAGELSTAM & CO - BULEVARDI
ImperiaPost.it
https://www.imperiapost.it/432442/imperia-toponomastica-a-poggi-scompare-piazza-dante-sara-piazza-ri...https://www.imperiapost.it/432442/imperia-toponomastica-a-poggi-scompare-piazza-dante-sara-piazza-ri...ecco-tutte-le-modifiche
Imperia: toponomastica, a Poggi scompare piazza Dante. Sarà piazza Rita Saglietto/Ecco tutte le modifiche
20.05.2021 ansa.it Mostri e sfingi ecco le fiere della vanità
https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/arte/2021/05/20/mostri-e-sfingi-ecco-le-fiere-della-vanita_1208e6a0-5c87-4131-bb35-3662b1324ada.html
02.04.2021
IL GIORNALE DELL’ ARTEGiorno per giorno nell’artehttps://www.ilgiornaledellarte.com/articoli/giorno-per-giorno-nell-arte/135803.html
12.03.2021
La Gazette DrouotIl Post , 3 MARZO 2021 L’arte certificata con la blockchain
28.02.2021
Domani 28 febbraio ricorre l'aniversario della nascita del pittore onegliese Giovanni Domenico Villeri emigrato in Francia e divenuto per la storia Jean Dominique Villeri. Jean Villeri - Tasselli Cromatici a cura di Leo Lagorio
12.02.2021
Lavori in casa
08.02.2021
Ilsole24ore.com Galleristi Viennesi uniti in una fiera ibrida
https://www.ilsole24ore.com/art/galleristi-viennesi-uniti-una-fiera-ibrida-ADgz6PIB
02.02.2021
La gazette Drouot
L’exposition « Fabergé, bijoutier à la cour impériale », une vaste supercherie ?
23.01.2021
Artribune Musei nel mondo
https://www.artribune.com/dal-mondo/2021/01/mostre-guggenheim-bilbao/.
15.01.2021
Quinewsfirenze.it
https://www.quinewsfirenze.it/firenze-galleria-accademia-riapre-con-un-cantiere-museo.htm
gennaio 2021
cosedicasa.com
https://www.cosedicasa.com/mostre/regione/lombardia/mese/gennaio-2021
Montecarlo.news
Tanti oggetti, tante curiosità: i marché à la brocante in Costa Azzurra
www.Cristoforo Colombo.com
Di Bruno Aloi
http://www.cristoforocolombo.com/cartografia-2/juan-de-la-cosa-carta-de-marear-o-mapa-mundi-1500/
31/12/2020
Il giornale dell’arte
Goffi-Carboni apre l’archivio Simonettihttps://www.ilgiornaledellarte.com/articoli/goffi-carboni-apre-l-archivio-simonetti/133740.html
24/12/2020
ANSA.it Cultura
“Natività” di Caravaggio torna a rivivere virtualmente.
23/12/2020
Il Giornale dell’Arte
UNESCO | Lo spartiacque è il 1970
https://www.ilgiornaledellarte.com/articoli/unesco-lo-spartiacque-il-1970/134895.html
15/12/2020
ANSA viaggi Art.
10/12/2020
Ansa.it Cultura Scheletro di donna trovato dentro Arena di Verona https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/arte/2020/12/10/archeologia-scheletro-donna-trovato-dentro-arena-di-verona_9a716261-79a4-466e-a2dc-998125c3aef0.html
3/12/2020
Sole24ore Dalle case fino alle sneakers: il boom delle aste online. Occhio alle trappole
Servizio di Laura Cavestri, Marilena Pirrelli durata 4 minuti
29/12/2020
Ilsole24ore.com "Opere inedite sul mercato" https://www.ilsole24ore.com/art/old-masters-asta-svelano-opere-inedite-il-mercato-ADOj4J5
DROUOT París "News" https://www.drouot.com/news/actuDetaillee/75827?isPress=
Visita il SITO di: #Nonseisola https://nonseisola.it/
Outsidernews
"Il mondo dell'arte tra aste musei e alta finanza"
http://www.outsidernews.it/il-mercato-arte-tra-aste-musei-alta-finanza/
19/11/2020
Diregiovani.it "Il mondo dell'arte in una serie TV"
https://www.diregiovani.it/2020/11/19/344358-the-gallery-il-mondo-dellarte-in-una-serie-tv.dg/
09/11/2020
ARTE.it
"DALLA TAHITI DI GAUGUIN AL MAXXI L'AQUILA IN ANTEPRIMA: LA SETTIMANA IN TV SU RAI, SKY E NETFLIX" https://www.arte.it/notizie/italia/dalla-tahiti-di-gauguin-al-maxxi-l-aquila-in-anteprima-la-settimana-in-tv-su-rai-sky-e-netflix-17799
11/2020
IL GIORNALE DELL'ARTE "Così viveva Palladio"
https://www.ilgiornaledellarte.com/articoli/cos-viveva-palladio-/134670.html
2017 Rita Saglietto presentata ad Antiqua
Mostra prorogata fino al 14 gennaio. STEFANO DELFINO
08 Gennaio 2017 alle 10:06Che fosse predestinata a scalare l’Olimpo dell’arte, lo si intuisce sin dalla sua prima opera databile, una sanguigna intitolata «Bimba seduta», realizzata a sedici anni. E del lungo, vario, intrigante percorso di Rita Saglietto, la più nota pittrice di Imperia, scomparsa appena quarantasettenne nel 1968, offre una documentata è interessante testimonianza la mostra «Disegni» allestita nelle sale della Civica Biblioteca «Lagorio», sempre più fulcro culturale della città, e non a caso prorogata fino al 14 gennaio, in orario 16-18,30. A curare l’esposizione con l’Associazione Sette Cinque è stato Leo Lagorio, che già nel 2005 alla Pinacoteca Civica aveva allestito una mostra antologica sulla Saglietto: allieva di Casorati, ha attraversato le più diverse espressioni artistiche, approdando anche alla scultura. E i disegni esposti in Biblioteca spaziano dalle origini, con dolci ritratti, nature morte e paesaggi come le vedute geometriche della sua Poggi o di Entreves (Val d’Aosta), fino alle splendide, mobili Estensioni vibratili, serie di segni grafici ripetuti in successione ritmici e realizzati poco prima della fine.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.